L’auto che ti condurrà all’altare: sei del team vintage o moderno?

L’auto che ti condurrà all’altare: sei del team vintage o moderno?

La scelta dell’automobile è un aspetto fondamentale nell’organizzazione di un matrimonio, e non bisogna trascurarlo. L’auto, infatti, riveste un ruolo importante, perché in tutte le foto e i video del giorno delle nozze sarà presente.
A questo punto la domanda giusta è: che genere di matrimonio sarà il tuo? Sei del team vintage o moderno? Scopriamo come fare la scelta giusta dell’auto che ti condurrà all’altare!

Genere vintage o moderno?

Quando arriva il momento di noleggiare l’auto del matrimonio spesso possono venire dei dubbi sulla scelta, anche perché la scelta è davvero ampia. I professionisti di auto a noleggio mettono a disposizione della clientela svariate tipologie di vetture per consentire di scegliere quella preferita.

Per non sbagliare e creare un filo conduttore con tutto ciò che hai preparato per questo giorno importante, la scelta primaria deve basarsi sullo stile del matrimonio, ovvero se è di ispirazione vintage oppure moderna.

Con questa distinzione vai sul sicuro, perché potrai visionare auto appartenenti ad entrambe le categorie, spaziando fra innumerevoli marchi e modelli.

Potrai trovare modelli vintage molto affascinanti, perfetti per un matrimonio che rispecchia questo mood, e modelli moderni accattivanti, fino alle auto sportive, anche queste fra quelle scelte dagli sposi per il giorno delle nozze.

Che tipo di auto scegliere

Chiarito il concetto della scelta dell’auto per il matrimonio in base allo stile, a questo punto bisogna scegliere la vettura. Quale è più adatta per l’uno o l’altro stile?

Se il tuo matrimonio si ispira allo stile vintage, fra le auto molto gettonate ci sono il Maggiolino, la 500, oppure puoi optare per le auto d’epoca come la Rolls Royce, La Jaguar, la Bentley, che renderanno ancora più suggestivo il contesto.

Se il tuo matrimonio è moderno, puoi scegliere berline bellissime ed eleganti come Mercedes, BMW, Maserati, o auto sportive come la Porche e la Ferrari, auto di lusso che suscitano stupore e meraviglia. E poi c’è l’intramontabile limousine, auto che non passa certamente inosservata.

Elementi da valutare nella scelta

Altri elementi da valutare nella scelta della vettura per il matrimonio sono lo spazio interno e le dimensioni. Se il tuo matrimonio si svolge in un luogo raggiungibile tramite una strada stretta, bisogna tenere conto che le dimensioni della vettura siano tali da poter attraversare il tragitto previsto senza problemi.

Inoltre, bisogna valutare lo spazio interno dell’auto in relazione al vestito della sposa, se ad esempio è ingombrante, e al fatto che finita la funzione risulterà scomoda per la coppia.

Auto con o senza autista?

Solitamente l’auto scelta per le nozze accompagna la sposa alla funzione e poi va a prendere lo sposo. In genere c’è un’altra persona che guida, spesso un parente o un amico, e alla fine della cerimonia è lo sposo a mettersi alla guida della vettura.

Non tutti però scelgono di guidare il giorno del loro matrimonio e preferiscono noleggiare l’auto con autista per stare comodi e godersi questo giorno così importante. L’abbigliamento dell’autista in questo caso sarà consono allo stile della vettura scelta.

Richiedi informazioni

Accetto le regole sulla Privacy e Cookie

Accetta   Rifiuta 

Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.